Torna l’appuntamento con la rubrica Perle di Saggezza, pensieri su cui riflettere..
- La nostra Forza interiore è direttamente proporzionale alla capacità di riconoscimento e ammissione delle nostre debolezze. (Praj)
- Il vero amore è amare chi vi odia; amare il prossimo, anche se non vi fidate. (Mohandas Karamchand Gandhi)
- Prego per tutti noi, oppressore e amico, che insieme si possa riuscire a costruire un mondo migliore attraverso l’amore e l’umana comprensione, e che in tal modo si possano ridurre il dolore e la sofferenza di tutti gli esseri viventi. (Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama)
- Il Buddha paragonò la gente a quattro tipi di vasi di coccio. Il primo tipo ha dei buchi sul fondo: per quanta acqua ci si metta, viene sempre fuori; quando una persona di questo tipo viene a conoscenza del Dhamma, gli entra da un orecchio ed esce dall’altro. Il secondo tipo di vaso è crepato: se ci si versa dentro il Dhamma, ne vien fuori lentamente, finchà© non si svuota del tutto. Il terzo tipo è pieno fino all’orlo d’acqua stagnante: convinzioni e opinioni. Non vi si può versar dentro nulla di nuovo, perchà© sanno già tutto. L’unico recipiente utile è quello del quarto tipo, senza buchi nà© crepe e completamente vuoto. (Ayya Khema)
- La mente diventa chiara e serena quando si coltivano le qualità del cuore: amicizia per il leggiadro, compassione per il sofferente, felicità per il puro e imparzialità per l’impuro. (Pataà±jali)
- La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero. àˆ la fonte di tutta l’arte e della scienza. La persona cui quest’emozione è estranea, che non riesce più a fare una pausa per stupirsi e farsi rapire dalla meraviglia, è come un morto: ha gli occhi chiusi. (Albert Einstein)
- àˆ il nostro atteggiamento mentale a rendere il mondo ciò che esso è per noi. àˆ il nostro pensiero a rendere le cose belle oppure brutte. Il mondo intero è nella nostra mente. (Swami Vivekananda)
Fonti: Perle di saggezza e Risveglio Interiore